INRI è un acronimo latino che sta per Iēsus Nazarēnus, Rēx Iūdaeōrum, che si traduce in italiano come Gesù il Nazareno, Re dei Giudei.
Questo acronimo è presente sulla croce di Gesù nella tradizione cristiana. Secondo il Vangelo di Giovanni (19:19-22), Ponzio Pilato fece affiggere questa iscrizione sulla croce, scritta in ebraico, latino e greco, per informare il pubblico del motivo della crocifissione di Gesù.
Significato e Interpretazioni:
Rappresentazione Artistica:
INRI è comunemente raffigurato nelle immagini della crocifissione, spesso come un'iscrizione su una tavoletta sopra la testa di Gesù. L'assenza o la presenza della tavoletta, e le sue specifiche caratteristiche (materiale, colore, ecc.), possono variare a seconda della tradizione artistica e del periodo storico.
Considerazioni Teologiche:
L'acronimo INRI sottolinea il tema della regalità di Cristo, che è centrale nella teologia cristiana. Questa regalità non è legata al potere politico o terreno, ma al sacrificio, all'amore e alla redenzione. La sua regalità si manifesta attraverso la croce, il simbolo della sua umiliazione e della sua vittoria sul peccato e sulla morte.
Argomenti importanti come link:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page